Grazie Elena,
è il settore che è tremendamente competitivo e i giovani dovrebbero, a mio avviso, aspirare all’eccellenza di un web in continua evoluzione con possibilità di guadagno esponenziale ma basato sulla qualità. Questo significa “ascoltare” i consigli cercando di metterli in atto o migliorarli.
Credo che l’esperienza in questo settore sia tutto, io provengo dalla programmazione, i Data Base, dalle statistiche per poi arrivare a interessarmi delle possibili applicazioni nell’ambito del web e per le precedenti esperienze, nell’ambito del marketing, applicato il tutto in web marketing.
Scherzando, ridendo… mi sembra ieri, sono quasi più di dieci anni che opero nel settore. Il SEM è tutto, il progetto studiato per poi passare alla fase di copywriting e solo successivamente al SEO che, comprende il lato del design, navigabilità, programmazione ecc…
Credo che non esista il solo fattore SEO, inteso come OTTIMIZZAZIONE se non c’è una strategia marketing, studio di settore e analisi dei competitors, del buon copywriting originale come tu conosci, la qualità e l’originalità di testi “scritti per i motori di ricerca” ecc…
Gli italiani sono tra i migliori nel mondo, non comprendo il perché ci si fermi solo ed esclusivamente alla “popolarità” più che lo studio effettivo delle singole persone nell’applicazione di quel che fanno per i loro clienti. Studiare su quanto è in linea, realizzato e non “presunto”, misurarne gli effetti in serp, innovazione, applicazione e soluzioni di programmazione (vedi CMS).
Credo nei giovani come credo in questo settore, è diventato più specifico e selettivo ma non bastano le chiacchiere, contano i fatti.
Alex